2° EDIZIONE “IMOLA CHARITY BIKE | IN LOOP PER FFC RICERCA” – ALL’AUTODROMO DI IMOLA GRANDE SUCCESSO PER LA GARA SOLIDALE A SOSTEGNO DELLA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA

2° EDIZIONE “IMOLA CHARITY BIKE | IN LOOP PER FFC RICERCA” – ALL’AUTODROMO DI IMOLA GRANDE SUCCESSO PER LA GARA SOLIDALE A SOSTEGNO DELLA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA
Oltre 800 i partecipanti all’iniziativa che il 2 giugno ha visto professionisti, campioni e appassionati pedalare a fianco del presidente Matteo Marzotto lungo il famoso circuito. Una giornata di festa aperta a grandi e piccini con un unico obiettivo: sostenere la ricerca in fibrosi cistica.

Oltre 800 i partecipanti all’iniziativa charity sportiva promossa dalla Delegazione FFC Ricerca di Imola e Romagna, con il Patrocinio del Comune di Imola e del Nuovo Circondario Imolese, in programma oggi all’Autodromo di Imola. 

Imola – L’Autodromo di Imola ha fatto da cornice alla nuova edizione di Imola Charity Bike, l’evento solidale a favore della ricerca sulla fibrosi cistica, che quest’anno ha visto la partecipazione di oltre 800 persone, tra appassionati e professionisti delle due ruote.

Sei ore di gara ciclistica all’interno di uno dei circuiti più iconici d’Italia, in una giornata di sensibilizzazione sulla fibrosi cistica, tra le malattie genetiche gravi più diffuse, verso l’obiettivo di una Cura per Tutti. Al taglio del nastro, insieme al presidente della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, Matteo Marzotto e a Patrizia Baroncini, responsabile della Delegazione di Imola e Romagna della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, è intervenuto anche il sindaco di Imola Marco Panieri.

L’iniziativa, realizzata con il Patrocinio della Città di Imola e del Nuovo Circondario Imolese, in collaborazione con l’Assessorato all’Autodromo Turismo e Servizi al cittadino di Imola, ha visto come main partner la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, le aziende Orasì e Tema Sinergie e, per il secondo anno, Selle Royal Group in qualità di technical partner.

Hanno collaborato all’evento anche l’ASD Imola Bike, la Ciclistica Santerno Fabbi Imola e Appennino Bike, con la media partnership di QN Il Resto del Carlino e Quotidiano Sportivo.

Numerosi gli atleti e campioni delle due ruote, che hanno pedalato accanto a Matteo Marzotto a sostegno della ricerca. Tra loro: Fabrizio Macchi, atleta e campione paralimpico, Max Lelli, ex ciclista professionista, Fabio Triboli, atleta e campione paralimpico, gli ex ciclisti professionisti su strada Maurizio Vandelli e Claudio Vandelli, l’ex ciclista professionista su strada Alessandro Vanotti con la sua squadra, il team dei compagni di Marco Pantani nella storica Mercatone UnoMarcello SiboniCristian MoreniRoberto ContiDmitrij Konyšev e Fabiano Fontanelli, la triatleta Alessandra Fior e la squadra GCN- Global Cycling Network.

L’evento, dal taglio solidale, ha visto la generosa partecipazione di appassionati di ciclismo, associazioni sportive e famiglie del territorio imolese. A margine della “sei ore” si sono svolte anche delle attività formative rivolte alle scuole primarie e secondarie di Imola e del circondario. Al termine delle premiazioni, la giornata si è conclusa con un “Piada Party” con musica e stand gastronomici per festeggiare insieme un’iniziativa che ha saputo unire sport e impegno sociale in un clima di allegria e partecipazione.

I VINCITORI DI IMOLA CHARITY BIKE

La classifica generale della manifestazione ha visto trionfare il Team GCN, seguito al secondo posto dal team Bombardier e al terzo dal team Cage Moveya Veloce Club Silvana.

Ecco tutti i podi delle diverse categorie:

Singolo femminile

  • Under 50: 1° posto per Silvia Franchini
  • Over 50: 1° posto per Cinzia Coluzzi

Singolo maschile

  • Under 50: 1° classificato: Marco Sancarlo, 2° classificato: Marco Ongaro, 3° classificato: Ezio Mazzei
  • Over 50: 1° classificato: Fausto Domenicali, 2° classificato: Nicola Braggio, 3° classificato: Riccardo Checcoli

Coppie

  • Femminile: 1° posto per la coppia Cavulla–Capra
  • Miste: 1° classificati: Zola–Raspanti, 2° classificati: Bocchin–Achtmann
  • Maschile: 1° classificati: Rinaldi–Spadazzari, 2° classificati: Amaranti–Galeotti, 3° classificati: Da Mauri–Sari

Team under e over 50

Under 50: 1° posto GCN, 2° posto Bombardier, 3° posto Cage Moveya Veloce Club Silvana

Over 50: 1° posto Fast for Imola, 2° posto Imola Bike, 3° posto Mercatone Uno

Si ringraziano per il sostegno: Alpini di Castel San Pietro, Alpini Imola Val Santerno, Aqualy – Acquainbrick, Azienda Agricola Cenni, Azienda Vitivinicola Biologica Zuffa, Berti Panificio Gastronomia, Caffè Poli Srl, Cantina Assirelli, Cantina Gandolfi, Cantina Mazzolani & Biagi, Cantina Mimmi, Cantina Tre Monti, Capelli Salumificio, Caroli Sport Bici Center, Cicli Ronchini, Ciclistica Omnia Imola, Clai Salumi e Formaggi, CTI – Cooperativa Trasporti Imola SCRL, Despar, Dosi, Dreams Cafè, Enoteca Milletrecento, Enoteca Regionale Emilia Romagna, Farmacia Magnani Fontanelice, Farmacia San Prospero, Formaggeria Cavallotti Imola, Forno Pasticceria Dondi, Forno Piancastelli, Forno Tombarelli Fontanelice, Granarolo, Infortunistica Morotti, La Coccinella Abbigliamento, La Piadina di Marta, Laboratorio Plasir, Lambruschi Cicli, Lo Spuntino dal Fornaio, Macelleria Cambiganu Piero, MIG Moderna Industrie Grafiche, Molino Spadoni, Nuova Grafica e Tecnologia, Otoplus 5, Round Table 62 Imola, Sacmi, SIMEI, Sport Bike Cesenatico, TeaPak, Valfrutta – Yoga Massalombarda, Villani Salumi, XSPORT. 

 

Comunicato Stampa Imola Charity Bike 2 giugno 25

ALTRI COMUNICATI STAMPA

2° EDIZIONE “IMOLA CHARITY BIKE | IN LOOP PER FFC RICERCA” – ALL’AUTODROMO INTERNAZIONALE ENZO E DINO FERRARI, VA IN PISTA LA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA

Il 2 giugno con Matteo Marzotto, presidente FFC Ricerca, tanti campioni dello sport e testimonial di Fondazione che pedaleranno lungo il circuito. Una giornata di festa aperta a grandi e piccini con un unico obiettivo: sostenere la ricerca in fibrosi cistica.

DA FIRENZE A GENOVA IN BICI PER LA RICERCA: L’IMPRESA DI ORONZO, VIRGINIA, ROSARIO E ROBERTO, PEDALANDO PER UN FUTURO SENZA FIBROSI CISTICA.

Quattro amici uniti dalla passione per le due ruote, quattro storie legate dalla fibrosi cistica, una malattia che ha segnato in modi differenti i loro destini. Dal 19 al 22 maggio pedaleranno dalla Toscana alla Liguria per sostenere la ricerca.

2° EDIZIONE “IMOLA CHARITY BIKE | IN LOOP PER FFC RICERCA” – ALL’AUTODROMO INTERNAZIONALE ENZO E DINO FERRARI, CAMPIONI E APPASSIONATI DI CICLISMO IN SELLA PER “UNA CURA PER TUTTI”

Torna l’appuntamento con la pedalata solidale per professionisti e amanti delle due ruote, a sostegno della ricerca sulla fibrosi cistica. Quest’anno, alla pista del circuito, si affiancano due percorsi gravel su sterrato. In sella, anche il presidente FFC Ricerca Matteo Marzotto, insieme a campioni dello sport e ambassador di Fondazione. L’iniziativa è promossa dalla Delegazione FFC Ricerca di Imola e Romagna, con il Patrocinio del Comune di Imola, il Nuovo Circondario Imolese, in collaborazione con l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari. Al termine della gara, Piada Party aperto a sportivi, famiglie e a tutta la cittadinanza.