La sintomatologia che riferisce chi ci scrive può dipendere dalla fibrosi cistica: dolori muscolari e/o articolari possono essere associati all’infezione polmonare in fase acuta oppure possono insorgere anche indipendentemente dalla fase acuta. In entrambi i casi sono una manifestazione dell’infiammazione polmonare, che può essere più “accesa” nella fibrosi cistica: a tal proposito, è possibile leggere questa pubblicazione scientifica.
Come la febbre, i dolori sono prodotti dalle sostanze che si liberano/producono durante l’infezione/infiammazione (questi due fenomeni sono associati) nei polmoni. Una terapia antibiotica mirata riduce l’infezione/infiammazione polmonare e i dolori. Un sollievo per i dolori può essere raggiunto anche con farmaci antinfiammatori, come l’acido acetilsalicilico (Aspirina®) o il paracetamolo (Tachipirina®) o l’ibuprofene (Brufen®) oppure con i preparati a base di cortisone.