Buongiorno, la mia non vuole essere una domanda ma una risposta da consegnare a zia Elena che pone il problema di come gestire la stomia di un bambino molto piccolo. Mi permetto di intervenire avendo, purtroppo, fatto la stessa esperienza con mio figlio, che 5 anni fa è stato operato per ileo da meconio in 2a giornata di vita e, dopo 2 mesi di ospedale (un ospedale pediatrico di Firenze), rimandato a casa con stomia aperta e senza nessun presidio. Avevano tentato di applicare, senza riuscirvi, i sacchetti che normalmente vengono usati per gli adulti. Non voglio neanche ricordare il vissuto di quel periodo, vero e proprio calvario, senza sapere come poter gestire tutti i problemi che comporta un neonato con una stomia aperta, fino a quando abbiamo conosciuto per caso a Palidoro un reparto di chirurgia, l’unico centro in Italia con disponibilità di una enterostomista pediatrica.
Siamo stati lì 2 giorni e ci hanno fornito materiale adatto alla gestione della stomia del piccolo.