Buongiorno, vorrei chiedere delucidazioni sugli impatti fecali. Ho 21 anni e fortunatamente godo di buona salute, non ho mai avuto episodi gravi nè respiratori nè altro. Da 6 anni però mi trovo nella condizione di assumere regolarmente il Selg Esse in media ogni 2 settimane per questo tipo di problema. Faccio molto uso di bevande gassate e nella mia dieta tendo ad eccedere nel mangiare, anche perchè fin dalla nascita i miei genitori mi hanno abituato ad una dieta ipercalorica. La mia domanda è: la presenza frequente di questi impatti fecali può essere incentivata da bibite gassate? Come posso evitare il più possibile l’impatto fecale? a lungo andare può provocare danni permanenti?