Buongiorno, mia figlia ha 6 mesi e pesa ca.7 kg. Assume creon 10.000 (7,5 capsule al giorno, per n.4 pasti di latte da 210 ml). Mi chiedevo se, visto le risposte all’utilizzo eccessivo di creon, questa quantità non fosse eccessiva. Premetto che Giulia è stata operata per ileo da meconio al secondo giorno di vita. Attualmente si scarica regolarmente ca.2 volte al giorno, con feci a volte maleodoranti. Negli ultimi steatocriti di inizio marzo, i 3 campioni hanno rilevato perdite di grassi pari al 15,14 e 12%. Qual’ è una perdita di grassi definita “accettabile” per un bimbo fc della età di Giulia? Lei cresce ca.500/600 grammi al mese, rimanendo comunque sempre sulla curva del 25 percentile. Un’ ultima cosa: Giulia ha avuto una broncopolmonite nel mese di Dicembre e fino alla fine di gennaio/metà febbraio nelle feci era presente muco filamentoso ed a volte anche c’erano anche pezzi solidi di colore giallo. Inizialmente pensavamo fosse muco, ma leggendo anche le vostre risposte a domande precedenti, mi sono convinto che quello potesse essere grasso/amido. Secondo Voi, è corretta come ipotesi? Faccio inoltre presente che prima di assumere creon (quindi nel primo mese di vita ca) perdeva fino al 60% di grassi.
Ringrazio anticipatamente per la vostra risposta.