La coppia formata da un soggetto affetto da FC e una portatrice del gene FC ha, ad ogni gravidanza, il 50% di probabilità di avere un figlio sano e portatore del gene FC e il 50% di probabilità di avere un figlio affetto da FC.
Le stesse probabilità valgono per gli embrioni prodotti attraverso FIVET (= Fertilizzazione in Vitro e Embrio Trasfer) : ogni embrione ha il 50% di probabilità di essere sano e portatore del gene FC e il 50% di probabilità di essere affetto da FC.
La Diagnosi Genetica Preimpianto permette di diagnosticare quali sono gli embrioni affetti e quali sono quelli sani e portatori. Sono questi (al massimo due ) che vengono trasferiti in utero per l'impianto e l'avvio della gravidanza.
L'accuratezza della diagnosi dipende anche dal tipo di mutazioni del gene CF che devono essere identificate . Queste informazioni sono in genere fornite direttamente dal Centro per la Diagnosi Preimpianto a cui la coppia si rivolge.
Il problema della procreazione nel caso di assenza congenita dei vasi deferenti viene trattato anche nella domanda del 14.09.05 (
Fecondazione assistita per assenza congenita dei vasi deferenti).