Insieme per l’obiettivo più alto, vincere la fibrosi cistica.

Insieme per l’obiettivo più alto, vincere la fibrosi cistica.
Il campione olimpico di salto in alto Gianmarco “Gimbo” Tamberi con Emma, ragazza con la fibrosi cistica, di nuovo insieme per la Campagna di Natale 2023 di FFC Ricerca.

Il campione olimpico di salto in alto Gianmarco “Gimbo” Tamberi con Emma, ragazza con la fibrosi cistica, di nuovo insieme per la Campagna di Natale 2023 di FFC Ricerca. È online per tutto il periodo natalizio il nuovo spot di Campagna. Obiettivo: sensibilizzare la popolazione al sostegno alla ricerca per raggiungere il traguardo di “Una Cura per tutti”. Per supportare la ricerca è già possibile ordinare i doni solidali.

Verona, 23novembre 2023 – Grande ritorno per la Campagna di Natale FFC Ricerca 2023 che, dopo lo spot del 2021, ritrova il campione olimpico Gianmarco Tamberi protagonista al fianco di Emma, ragazza con la fibrosi cistica, che nel frattempo ha compiuto 15 anni ma non ha ancora trovato una cura. Classe 1992, “Gimbo” ha alle spalle una storia di vittorie ma anche di cadute e riscatti, fino ad arrivare alla
medaglia olimpica per il salto in alto: risultato che nessun italiano aveva mai raggiunto prima. “Sono passati tre anni – ricorda Tamberi – e non mi sono dimenticato di Emma, della sua ferma fiducia nella ricerca scientifica, unica chiave per trovare una cura per chi, come lei, è ancora orfano di terapia. Nel frattempo, sono riuscito a raggiungere tanti obiettivi sportivi ma continuo a impegnarmi a fianco di questa Fondazione per sensibilizzare al sostegno della sua sfidante causa, trovare la cura per tutti. Confido che un giorno potremo
festeggiare insieme anche questo traguardo”.
A Natale sono molti i prodotti disponibili per sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica, la malattia genetica grave più diffusa in Europa, senza ancora una cura risolutiva. Proposte scelte per interpretare al meglio la tradizione natalizia, che uniscono bontà e qualità alla forza di un dono che porta il proprio contributo alla ricerca.
Cinque le varianti di panettoni presenti tra le proposte targate FFC Ricerca: quelli artigianali Fiasconaro – prodotti di fine pasticceria – nelle due varianti, tradizionale e con gocce di cioccolato; la varietà bio, per chi cerca materie prime naturali e biologichein versione tradizionale e al cioccolato; la versione pere e cioccolato: un prodotto diverso dal classico panettone che sorprenderà gli ospiti a Natale.
Tornano a grande richiesta, i Baci di Dama dell’Officina Nobili Bontà: dolce tipico del Piemonte con farina e nocciole tostate, nella versione bio. Non mancano gli articoli di cioccolato, per grandi e piccini: le palle di Natale contenenti morbidi cioccolatini assortiti; i presepi di cioccolato al latte e fondente e il trenino di cioccolato al latte.
Novità di quest’anno è il Tortino al cioccolato fondente con nocciole: in una raffinata confezione da mettere sotto l’albero, che aggiunge alla bontà del cioccolato il sostegno alla ricerca scientifica.
Infine, presenti anche quest’anno una selezione di vini. Come regalo o per i menu di Natale, sarà possibile scegliere il Valpolicella Ripasso Superiore, “Le Poiane Bolla”, nella personalizzata confezione realizzata da Gruppo Italiano Vini o il Vermentino Bolgheri DOC Solosole della Cantina Poggio al Tesoro, promosso dalla Famiglia Mastella Allegrini, confezionato nel nuovo elegante astuccio FFC Ricerca.
È possibile trovare una selezione dei prodotti natalizi visitando il sito regalisolidali.fibrosicisticaricerca.it oppure contattando i volontari FFC Ricerca, presenti in tutta Italia, attraverso il sito mondoffc.it.

ALTRI COMUNICATI STAMPA

IN ITALIA 1 PERSONA SU 30 È PORTATRICE SANA DI FIBROSI CISTICA: FONDAZIONE RICERCA FIBROSI CISTICA LANCIA LA SECONDA SETTIMANA DI SENSIBILIZZAZIONE SUL TEST DEL PORTATORE SANO FC

Dal 20 al 26 ottobre i monumenti dei Comuni italiani si illumineranno di verde per ricordare l’importanza del test che individua i portatori sani di fibrosi cistica, tra le malattie genetiche gravi più diffuse, ancora senza una cura risolutiva. L’iniziativa è patrocinata da ANCI - Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e realizzata con la partecipazione di ATV-Azienda Trasporti Verona, Gruppo Brescia Mobilità, TPER-Trasporto Passeggeri Emilia Romagna e con il prezioso sostegno di Rotary Distretto 2110 - Sicilia – Malta.

1-4 OTTOBRE 2025 | XIII CHARITY BIKE TOUR PER LA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA

Dall’1 al 4 ottobre, la pedalata solidale con Matteo Marzotto e i campioni dello sport, giunta alla XIII edizione, attraverserà le regioni Liguria e Piemonte per mantenere alta l’attenzione sulla malattia. L’iniziativa inaugura la XXIII Campagna Nazionale del Ciclamino promossa dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – ETS e per il terzo anno con Tecnomat in veste di Main Sponsor.

FIBROSI CISTICA: UN NUOVO STUDIO PER INDAGARE LA SALUTE MENTALE DEI BAMBINI

La Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC Ricerca) sosterrà 15 nuovi progetti di ricerca innovativi per conoscere meglio i meccanismi della fibrosi cistica e sviluppare nuove terapie. Tra questi, anche “MindKids-CF”, un nuovo studio dedicato alla salute mentale dei bambini affetti dalla patologia.