Buongiorno, ho una bimba di 17 mesi che è affetta da fibrosi cistica. Causa Pseudomonas, abbiamo iniziato una cura con BRAMITOB 300/mg 4ml (soluzione da nebulizzare) ma, dopo 7 giorni di cure, la bimba, subito dopo l’aerosol col Bramitob, manifesta voce rauca. Sul foglietto illustrativo del medicinale in questione c’è scritto di contattare il medico se si presentassero effetti collaterali, la voce rauca è tra questi. A “vista” posso dire che questo è l’unico effetto collaterale, tra quelli riportati, che io riesca a “vedere”. Contattato il centro FC della mia zona, mi hanno risposto che è meglio diluire la fiala in 2 nebulizzazioni (metà fiala/dose con 2 ml di soluzione fisiologica), mentre prima facevamo 2 nebulizzazioni (1 fiala/dose + 1 fiala/dose) a distanza di 12 ore una dall’ altra. Adesso dobbiamo fare sempre 2 nebulizzazioni con la stessa distanza di tempo ma ogni nebulizzazione è di metà dose (2 ml fiala/dose + 2 ml sol. fisiolog.). A questo punto avrei 2 domande: riusciremo a debellare lo Pseudomonas, con dosi dimezzate? Perchè sul foglio illustrativo del medicinale c’è scritto di non diluire il farmaco, forse perchè è già diluito? Ho fiducia pienamente nello staff del centro FC che segue mia figlia, ma questi quesiti continuano a rimbalzarmi in mente. Precisamente un anno fa si presentò lo stesso batterio ma di un ceppo differente e allora lo curammo con COLIMICINA, da allora non lo abbiamo più riscontrato. Vi ringrazio del tempo che mi dedicherete è vi porgo i miei distinti saluti.