Definire quali delle moltissime proteine presenti nei secreti bronchiali siano espressione della malattia polmonare nella fibrosi cistica, per capire in definitiva i processi che stanno alla base dell’infiammazione polmonare e del suo trattamento.
O. Zegarra (Lab Genetica Molecolare – Ist. G. Gaslini, Genova)
G. Candiano (Lab. Fisiopatologia-uremia – Ist. G. Gaslini, Genova), L. Bini ( Dip. Biologia Molecolare – Università di Siena), V. De Rose (Malattie Respiratorie, Dip. Scienze Cliniche e Biologiche – Università di Torino)
Definire quali delle moltissime proteine presenti nei secreti bronchiali siano espressione della malattia polmonare nella fibrosi cistica, per capire in definitiva i processi che stanno alla base dell’infiammazione polmonare e del suo trattamento.