FFC #12/2005

La lipoxina A4 nella fibrosi cistica: biosintesi e trasduzione del segnale

AREA 4 Terapie dell'infiammazione polmonare

FFC #12/2005

Scoprire nuove cure contro l'infiammazione polmonare in fibrosi cistica attraverso lo studio di un antinfiammatorio naturale, la lipoxina 4.
€ 0 da raccogliere
0%
€ 40.000 finanziamento totale

Responsabile

Mario Romano (Università G. D’Annunzio, Chieti)

Partner

Luciana Iapichino (Centro FC – Osp. dei Bambini G. di Cristina, Palermo)

Ricercatori coinvolti

16

Categoria/e

AREA 4 Terapie dell’infiammazione polmonare

Durata

2 anni

Finanziamento totale

€ 40.000

Adozione raggiunta

€ 40.000

OBIETTIVI

Si intendono analizzare alcuni meccanismi che portano ad insufficiente difesa contro l’infiammazione nei pazienti CF. Viene ipotizzato che le mutazioni del gene CFTR siano correlate con alterazioni di produzione di una piccola molecola, denominata “lipossina A4” che normalmente blocca l’infiammazione e promuove la guarigione nei tessuti. Il progetto cercherà di verificare questa ipotesi ed anche di capire se il difetto non sia dovuto ad alterazioni del sito cellulare cui, per agire, deve legarsi la lipossina A4. L’intento finale è quello di individuare nuove strategie terapeutiche basate sul potenziamento delle difese antinfiammatorie naturali.

CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

LIFC Associazione Siciliana Fibrosi Cistica

€ 40.000

ALTRI PROGETTI DI RETE

I progetti e i servizi da finanziare

AREA 3 Terapie dell'infezione broncopolmonare

GMSG#1/2025

Progettare acidi peptidonucleici per bloccare geni essenziali ai batteri e creare nuove terapie antimicrobiche
€ 177.450 da raccogliere
0%
€ 177.450
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#1/2025

Comprendere il processo della transizione epitelio-mesenchimale per preservare la funzione dei tessuti e ridurre le complicanze a lungo termine, tra cui i tumori
€ 174.897 da raccogliere
0%
€ 209.897
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#2/2025

Sviluppo di terapie basate sull’RNA per aumentare la produzione di proteina CFTR funzionante
€ 33.250 da raccogliere
0%
€ 173.250
Finanziamento totale