Il progetto è la continuazione di una precedente ricerca già finanziata da FFC con risultati preliminari rilevanti. Esso intende contribuire al problema di superare l’impatto del trattamento della Pseudomonas aeruginosa, reso difficile a causa della progressiva acquisizione di resistenza di questo batterio agli antibiotici comunemente impiegati. La via che seguirà questo progetto è quella di identificare, tramite una terapia genomica innovativa, bersagli sensibili del batterio, al fine di sviluppare nuovi e potenti antibiotici.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO
Gruppo Aziende Ferraresi e Bolognesi con Delegazione FFC di Ferrara e Gruppo Sostegno FFC di Comacchio

€ 25.000