I micobatteri non tubercolari rappresentano un problema emergente nei pazienti FC. Il Mycobacterium abscessus (MA), di cui esistono tre diverse sottospecie, è quello isolato più frequentemente. Non è chiaro se queste sottospecie di MA possano essere trasmesse da paziente a paziente e se la loro presenza determini un peggioramento del quadro polmonare. La loro colonizzazione in genere controindica il trapianto polmonare, soprattutto per le complicanze che possono comportare nel post-trapianto. Il progetto prevedeva l’applicazione di tecniche avanzate per lo studio delle caratteristiche genetiche delle tre sottospecie di MA isolate nei singoli pazienti, in modo da poterle identificare e stabilirne la provenienza; l’analisi della sensibilità agli antibiotici; la correlazione della loro presenza con l’andamento della malattia polmonare. L’obiettivo finale era individuare quali specie di micobatteri siano più aggressive ed eventualmente trasmissibili fra pazienti, in modo da poter suggerire efficaci misure preventive e terapeutiche
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 80.000

€ 20.000

€ 13.000