FFC#17/2007

Trattamento antibiotico precoce per l’eradicazione di Pseudomonsa aeruginosa in pazienti affetti da fibrosi cistica: uno studio randomizzato policentrico su due differenti tipi di trattamento

AREA 5 Ricerca clinica ed epidemiologica

FFC#17/2007

Questo progetto intende confrontare due schemi tra quelli più utilizzati: tobramicina aerosol da un lato e ciprofloxacina per os associata a colistina per via inalatoria dall'altro.
€ 0 da raccogliere
0%
€ 53.000 finanziamento totale

Responsabile

Giovanni Taccetti (Dip. Pediatria, Centro FC – Ospedale Meyer – Università di Firenze)

Partner

Lisa Cariani (Lab. Microbiologia, Centro Regionale FC – Università di Milano)

Ricercatori coinvolti

9

Categoria/e

AREA 5 Ricerca clinica ed epidemiologica

Durata

2 anni

Finanziamento totale

€ 53.000

Adozione raggiunta

€ 53.000

OBIETTIVI

E’ possibile eradicare dall’albero respiratorio CF la Pseudomonas aeruginosa almeno nelle fasi iniziali dell’infezione. Ma non sappiamo oggi quale sia il trattamento antibatterico migliore e più economico tra i vari che sono stati proposti negli ultimi anni. Questo progetto intende confrontare due schemi tra quelli più utilizzati: tobramicina aerosol da un lato e ciprofloxacina per os associata a colistina per via inalatoria dall’altro. Il progetto sarà definitvamente approvato dopo alcune sostanziali modifiche richieste all’autore.

CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

Delegazione FFC di Vicenza

€ 53.000

ALTRI PROGETTI DI RETE

I progetti e i servizi da finanziare

AREA 3 Terapie dell'infezione broncopolmonare

GMSG#1/2025

Progettare acidi peptidonucleici per bloccare geni essenziali ai batteri e creare nuove terapie antimicrobiche
€ 112.450 da raccogliere
0%
€ 177.450
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#1/2025

Comprendere il processo della transizione epitelio-mesenchimale per preservare la funzione dei tessuti e ridurre le complicanze a lungo termine, tra cui i tumori
€ 174.897 da raccogliere
0%
€ 209.897
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#2/2025

Sviluppo di terapie basate sull’RNA per aumentare la produzione di proteina CFTR funzionante
€ 0 da raccogliere
0%
€ 173.250
Finanziamento totale