Salve vorrei chiedere cosa posso fare per uscire da questa situazione fastidiosa creatasi circa un mese e mezzo fa. Dopo un influenza anomala di maggio senza alcun sintomo respiratorio, solo febbre alta 39 per 3 giorni e dolori alle articolazioni, curata solamente con antipiretici, si è presentato dopo pochi giorni un quadro che vi descrivo: salivazione schiumosa del cavo orale con odore sgradevole di uovo sbattuto, misto acido e odore acre come la base alcolica dei profumi, nel naso (fastidiosissimo). Soffro anche di sinusite, ma non avevo alcun sintomo in quel momento, proprio il giorno dopo mi è scoppiato un ascesso e pulpite ad un molare inferiore (molare rotto da circa un anno), come prima cosa mi sono recato dal dietista, il quale mi ha fatto aspettare 20 giorni prima dell’ asportazione in camera operatoria del dente, in quanto gli antibiotici prescritti non eliminavano del tutto l’infezione (bassado e ciproxin prima e ciproxin e augmentin dopo). Nel frattempo in quei giorni feci TAC facciale e varie analisi. Ascoltando i medici decisi di fare in camera operatoria pulizia con metodo FESS della sinusite, e asportazione del molare più 2 denti del giudizio che davano fastidio. Finita l’operazione ho preso avolax x 6 giorni ma i sintomi a parte il naso, che sembra pulito e senza alcun odore sgradevole, il problema nel cavo orale rimane, seppur lievemente diminuito. Ora sto facendo bactrim 20ml x3 x 7 giorni. Non so se risolverà il problema, ho eseguito anche tampone nasale intraoperatorio, in quanto mi dicono che gli anaerobi danno questi problemi. Sto aspettando risultato, nel frattempo vi chiedo se posso fare qualcosa in quanto il saporaccio si crea proprio dal nascere della saliva (dalle ghiandole) ed è molto schifoso. Per ultimo, sento l’interno della mucosa delle labbra e delle guance infiammato e un pò gonfio: mi hanno anche detto di avere una forte gengivite, in questi giorni uso molto localmente clorexidina gel e colluttorio diluito. Grazie mille.