Buongiorno, senza nessuna presunzione di scientificità vorrei chiedere alcune informazioni partendo dalla notizia che alcuni team, anche molto importanti, come quello israeliano, stanno verificando i benefici di vitamina E in associazione con alcune sostanze come le catechine, su mutazioni di tipo splicing, nell’ipotesi che potenti antiossidanti, rinforzino o facciano funzionare meglio la proteina CFTR. So che gli studi sono ancora in fase preliminare e che di scientifico c’è ben poco, ma se si parte da questa ipotesi e cioè che certe sostanze beneficiano un certo funzionamento della proteina, alla base dell’ipotesi ci deve essere qualche riscontro più o meno fondato, e siccome qui stiamo parlando di vitamina E e thé verde, utilizzarli nella propria dieta, più che bene non può fare, a prescindere dalla presenza o meno della fibrosi cistica. Per cui chiedo: nel mio caso in cui mi prendo cura di mia figlia, di due anni, con una mutazione splicing, l’altra molto rara che non si sa bene dove poterla inserire, fibrosi cistica atipica, in che modo posso dare queste sostanze? Verdura, frutta, si certo, ma da un po’ di tempo ho cominciato a mettere nelle pappe e nel latte anacardi o noci di macadamia tritate circa tre al giorno e sembra tollerarle molto bene, nessun sintomo di allergia. Vorrei arrivare all’arachide ma so che sarebbe bene per quello aspettare un po’. Voi che ne pensate? Faccio bene, è un po’ presto o cosa? Chiaramente l’obiettivo è quello di far diventare una abitudine costante quella di prendere tanto thè verde e quindi le catechine, ma quando cominciare con quello? A che età sarebbe bene cominciare? Con quale tipo? Decaffeinato, normale…? I pediatri non ne sanno molto al riguardo, forse perchè nessuno come noi si è mai posto il problema, almeno in occidente: in oriente so che già da piccoli ne fanno incetta, ma vorrei il parere di un medico che sa quel che dice. Poi vorrei sapere se voi avete notizie su alcuni esiti di queste ricerche. Contattai l’ospedale israeliano tempo fa e mi dissero che avrebbero avuto bisogno ancora di un po’ di tempo e che stavano avviando al riguardo un accordo con Verona per una scia di sperimentazione molto simile. Il tempo ormai è passato, sapete dirmi qualcosa? Grazie