Buongiorno, avrei bisogno di un’informazione. Il 28/07/2014 è nata mia figlia prematura (31+3) da un parto gemellare. La bimba è stata sottoposta a test di screening in terza giornata con valori di tripsina pari a 29. Il test è stato ripetuto dopo circa 2 settimane ed il valore è risultato pari a 40 ed infine poco prima delle dimissioni dall’ospedale con valore pari a 52. Per questa ragione i medici dell’ospedale ci hanno indicato di effettuare alla bimba il test del sudore. Il test è stato eseguito presso l’ospedale Buzzi di Milano con il seguente risultato: braccio dx: sudore prelevato 69,5 mg con valore cloro 10 mEq/l braccio sx: sudore prelevato 45,5 mg con valore cloro 11,4 mEq/l. Il referto parla di test negativo ma inconcludente in quanto non è stata raccolta la quantità minima di sudore e da rifare tra tre mesi. Premesso che io e mia moglie abbiamo eseguito il test del DNA per la ricerca di mutazioni del gene della fibrosi presso l’ospedale Niguarda con una detection rate dell’84% con esito negativo, volevo sapere se i risultati che ho illustrato del test sono completamente non interpretabili o se la quantità bassa di cloro presente nel sudore di mia figlia può essere un indicatore (positivo o negativo) anche in presenza di una quantità non sufficiente di sudore prelevato. Grazie. Cordiali saluti