I fattori che regolano l’impianto dell’embrione nell’endometrio (la superficie interna dell’utero) sono complessi e poco conosciuti: probabilmente anche qui hanno un loro ruolo i canali che trasportano ioni e quindi regolano le caratteristiche delle secrezioni intrauterine. Si tratta di studi ancora molto preliminari (1), ma non si può escludere che lo specifico difetto di CFTR, che porta a secrezioni uterine povere di bicarbonato, renda l’ambiente uterino meno favorevole all’impianto. Le conoscenze sono però ancora molto scarse; mancano poi ricerche fatte su casistiche di una certa entità, dato che le descrizioni di successo di FIVET e successivo trasferimento di embrione nelle donne FC sono riportati nella letteratura scientifica sempre come casi isolati.
Si sa invece che il difetto di secrezione di bicarbonato nell’utero FC può contribuire a ridurre la capacità degli spermatozoi di fertilizzare l’ovocita. Questa ipotesi è emersa da studi condotti su modelli animali portatori di mutazioni del gene CFTR (2). Ma questo offre una spiegazione alla difficoltà della donna FC ad avviare una gravidanza per via naturale, non riguarda la donna FC che ricorre alla FIVET.
Meno probabile ci sembra l’ipotesi che uno stato di intolleranza al glucosio possa impedire l’attecchimento embrionale. Sono segnalate donne FC affette da diabete che hanno gravidanze per vie naturali e le portano a termine (3). Naturalmente l’ideale è avere un ottimo stato di compenso glicometabolico, per cui va attentamente diagnosticato uno stato di diabete latente e semmai adeguatamente trattato.
1) Ruan YC, Chen H, Chan HC “Ion channels in the endometrium: regulation of endometrial receptivity and embryo implantation” Hum Reprod Update 2014; 20(4):517-29
2) Chan HC, Shi QX et all “Critical role of CFTR in uterine bicarbonate secretion and the fertilizing capacity of sperm” Mol Cell Endocrinol 2006; 250 (1-2):106-13
3) Jelin AC,Sharshiner R, Caughey AB “Maternal Co-morbidities and Neonatal Outcomes Associated with Cystic Fibrosis”J Matern Fetal Neonatal Med. 2016 Mar 3:1-15. [Epub ahead of print].