Salve dottori, io e mia moglie aspettiamo una bambina. Abbiamo effettuato il test della fibrosi cistica perché durante la indagine morfologica del feto è stato riscontrato un intestino iperecogeno. A me, padre, nel referto è risultato tutto negativo, mentre per mia moglie viene riferito quanto segue: “La diagnosi molecolare eseguita sul DNA estratto dal sangue periferico del paziente in esame non ha evidenziato alcuna delle mutazioni testate. Il polimorfismo Tn è risultato 5T/7T in eterozigosi. Secondo la letteratura, l’allele 5T, in presenza dell’allele 12TG o 13TG sullo stesso cromosoma ha il significato di mutazione del gene CFTR, in genere associata a forme atipiche di CF (oggi dette anche CFTR Related Disorders), quando presente è una seconda mutazione causativa di malattia. Si suggerisce, pertanto, un approfondimento dell’analisi molecolare di fibrosi cistica mediante determinazione del polimorfismo TG, adiacente al locus Tn dell’IVS8”.
Abbiamo quindi effettuato l’approfondimento dell’analisi molecolare di fibrosi cistica mediante determinazione del polimorfismo TG, con il seguente referto: “La diagnosi molecolare eseguita su DNA estratto da sangue periferico del paziente ha evidenziato la presenza dei polimorfismi 12TG-5T/11TG-7T”.