Il mio bambino, di due anni appena compiuti, è affetto da FC con mutazioni F508del e la seconda ancora sconosciuta. In due anni mai avuta nemmeno mezza influenza. La malattia fu scoperta per caso dopo una gastroenterite virale con conseguente disidratazione. Pancreas sufficiente e ottima crescita sul 90° percentile. Durante il primo day hospital, dall’esame dell’aspirato faringeo risultò presenza di Stafilococco aureo, che però ci fu detto essere abbastanza innocuo e non abbiamo avuto terapie da fare. A distanza di sette mesi, dopo un nuovo controllo, lo Stafilococco è sempre presente ma dicono al centro di riferimento che sono cambiati i protocolli internazionali e quindi si deve fare una cura di antibiotico per tre volte al giorno per dieci giorni al mese, per quattro mesi. Da premettere che durante questi sette mesi, con inverno rigido, non c’è stato alcun raffreddore e non ha avuto tosse, vi chiedo se sia necessaria questa cura di antibiotici ora che andiamo incontro all’estate e al caldo, soprattutto perché ho letto in rete che non sarebbe necessaria (almeno fino ad ora).