Buongiorno, sono la mamma di una bimba di otto mesi. Circa verso i tre mesi inizio a trovare nelle feci un muco gelatinoso a volte giallo scuro a volte più chiaro o marroncino. Poco dopo iniziano due o tre scariche al giorno di solo muco: piccole quantità senza odore ma che, se non pulito subito, arrossa gravemente il culetto della bimba. La bimba è sempre cresciuta bene: nata di 2.900 g, oggi ne pesa 8.100. Non ha mai avuto coliche importanti, solo una leggera bronchiolite a 3 mesi curata con antibiotico. Sono stata più e più volte dal pediatra sottoponendo il problema del muco nelle feci ma mi ha sempre detto di stare tranquilla e che sarebbe scomparso con lo svezzamento. Purtroppo non è stato così. Le scariche di muco continuano, a volte maggiori a volte minori, magari per due o tre giorni non si vedono. Dalla disperazione e pensando che la cosa comunque non sia normale mi sono rivolta a un medico a pagamento che mi ha prescritto esame del sudore per escludere FC. Il test di screening neonatale per FC era risultato negativo. È possibile che la bimba sia affetta da una forma di FC che coinvolge pancreas e intestino, ma che in questi otto mesi non le ha impedito di crescere bene? Ora la crescita è rallentata ma comunque sempre nella sua curva di percentile. Sono molto in ansia, fino al risultato del test previsto per martedì passerò solo notti in bianco. Grazie