Non ci risulta che il mannitolo, impiegato di solito per inalazione con l’intento di migliorare la detersione bronchiale, sia controindicato in caso di colonizzazione del tratto respiratorio da parte di Aspergillus fumigatus. Il fungo nell’ambiente bronchiale ha ben altre fonti di nutrimento. Il mannitolo peraltro può avere qualche controindicazione per il suo effetto broncoirritante in soggetti con iperreattività bronchiale (tendenza a tosse irritativa e broncospasmo). Questa condizione può presentarsi nell’Aspergillosi broncopolmonare allergica (la più frequente evenienza nelle persone con FC colonizzate da A. fumigatus) Utile testare con spirometria la tollerabilità all’inalazione.
Nella fibrosi cistica, anche in caso di aspergillosi broncopolmonare allergica, il ruolo fluidficante del bicarbonato per inalazione sulle secrezioni bronchiali non è stato dimostrato.