Effettivamente, Orkambi è una combinazione di Lumacaftor + Ivacaftor formulata in compresse rivestite da particolare pellicola protettiva. L’AIFA (Agenzia Italiana Farmaci) ha pubblicato nel gennaio scorso chiare raccomandazioni per l’uso di Orkambi, che trascriviamo per l’aspetto interessato dalla domanda.
(...) Ingerire le compresse intere. Non si devono masticare, rompere o dissolvere le compresse. Prendere Orkambi con cibi contenenti grassi è importante per avere i giusti livelli di medicinale nell’organismo. Un pasto o uno spuntino contenente grassi deve essere consumato subito prima o subito dopo l’assunzione di Orkambi.
La ragione delle compresse intere è che esse, per consentire l’assorbimento del medicinale nel sangue, debbono poter sciogliersi solo nell’intestino e non nello stomaco. A 7 anni di età in genere questo non è un problema, purchè il processo sia graduale e pacato. Occorre la pazienza di spiegare ripetutamente la ragione della compressa intera e dell’importanza di assumerla per poter stare bene, senza drammatizzare gli eventuali fallimenti dei primi tempi. Poco alla volta la bambina potrà anche lasciarsi aiutare a mettere la compressa in fondo alla lingua e bevendo subito un liquido per deglutirla. La questione di fondo è che i bambini possono imparare a fare tutto, anche le cose più difficili, purchè non si usino modalità aggressive e costrittive. Si tratta di costruire poco alla volta un’alleanza con il genitore. Quest'ultimo metterà in atto tutte le attitudini di seduzione, mista a ragionamento, senza l'aspettativa di dover ottenere tutto e subito. In fondo, Orkambi può anche aspettare.