06/11/2009 (aggiornamento 10.11.09)
Domanda1. Vorrei parlare del virus H1N1. Visto che in giro c’è molto allarmismo e disinformazione, vorrei esporvi alcune domande. 1. Visto che non sono così tranquillo a fare il vaccino, e non credo di essere l’ unico, vorrei sapere se può dare effetti collaterali a livello polmonare, tipo riacutizzazioni o altri effetti. 2. Vorrei sapere circa i pazienti con fibrosi cistica che vivono in America, dove l’ influenza già vive da un po’ di tempo, e quindi presumo non vaccinati, come hanno reagito al virus? E quali problemi sono stati riscontrati? 3. Una cosa delle mille che penso quotidianamente è la seguente: se si incontra il virus prima di fare il vaccino e si supera tranquillamente, presumo che dopo sia inutile fare il vaccino giusto? e non parlo solo per la fibrosi cistica, in quanto dopo essere stati contagiati, proprio come avviene con il vaccino, il sistema immunitario ne fa gli anticorpi, o mi sbaglio? Aspetto una vostra risposta ringraziandovi anticipatamente
Max
Domanda 2. Buongiorno, ho fatto il vaccino solito influenzale lunedì 2 novembre e vorrei sapere quando potrò effettuare il vaccino anti H1N1. Molti dicono dopo 3 settimane altri dopo 4, altri ancora l’hanno fatto 2 o 3 giorni dopo il solito vaccino. Come bisogna comportarsi quando si è affetti da FC in questo caso. Grazie
Paola
Domanda 3. Sono la mamma di una ragazza di 18 anni affetta da fc. Ha fatto il vaccino stagionale, vorrei sapere se con quello è coperta contro la nuova influenza oppure se sia necessario fare anche quello dell’ influenza suina? grazie.
Manuela
Domanda 4. Buongiorno, mia figlia si è sottoposta in settimana al vaccino contro la normale influenza “stagionale”. Sono finalmente arrivati al nostro distretto i vaccini contro l’influenza A H1N1. Dobbiamo farlo subito oppure lasciare trascorrere un intervallo di tempo tra i due vaccini? Ho sentito opinioni diverse in merito (alcune sconsigliano la doppia vaccinazione ravvicinata per presunti gravi effetti collaterali a danno del sistema nervoso centrale). In caso di contagio, quale antivirale è consigliato (onde farne una scorta precauzionale)? Grazie mille!
Vilma
Domanda 5. Salve, volevo sapere se anche per eseguire la vaccinazione per il virus H1N1 bisogna far passare le fatidiche e rinomate quattro settimane. Noi per fine novembre dobbiamo ripetere al nostro bimbo di 22 mesi la mezza dose di richiamo per la classica influenza stagionale…e se occorrono altre quattro settimane per la ormai H1N1…,arriveremmo a fine dicembre! Sarebbe stato allora più sensato se il centro di riferimento avesse consigliato prima l’esecuzione di quest’ultima o sbaglio? E poi mi chiedo: è veramente giusto sottoporre tutti i bambini Fc a entrambe pur non avendo fortunatamente alcun sintomo ancora manifesto della presenza della malattia? I nostri bimbi sono ipercontrollati e l’influenza potrebbe decorrere in maniera benigna..e se occorresse, al seppur minimo cenno di complicanze, si potrebbe interverire con terapie mirate!! Allora mi chiedo: i vaccini non sono esenti da rischi, seppur rari? La mia vuole essere una provocazione costruttiva…a logica mi verrebbe da effettuare sorveglianza attenta! Ringrazio e porgo distinti saluti
Cuore di Mamma
Domanda 6. Sono una persona affetta da mutazione delta F508 in etereozigosi, sono preoccupata per il virus H1N1, vorrei sapere se per il mio caso c’è rischio per la mia salute e se è necessario vaccinarmi. Grazie.
Maria
Domanda 7. Mia figlia, 22 anni, affetta da FC, ha fatto il vaccino anti-influenzale stagionale, ora però non vuole fare quello per la nuova influenza A. E’ necessario farlo? Grazie.
Renato
Domanda 8. Salve, vorrei porre una domanda: è consigliato il vaccino per l’ influenza h1n1 ad una bimba di 2 anni con fibrosi cistica?. Gentilmente, potete darmi notizie e consigli? grazie
Bina
Domanda 9. Vorrei sapere dopo quanti giorni dalla data della vaccinazione ci si può considerare protetti dal vaccino anti h1n1
Filippo