Webinar di scienze di base ECFS 2024-2025

Webinar di scienze di base ECFS 2024-2025
La Società Europea di Fibrosi Cistica (ECFS), dopo l’esperienza del 2021 ha organizzato un ciclo di webinar per…

ottobre 2024 – maggio 2025

La Società Europea di Fibrosi Cistica (ECFS), dopo l’esperienza del 2021 ha organizzato un ciclo di webinar per approfondire alcuni argomenti relativi alla ricerca sulla patologia, tenuti da esperti in materia. I sei appuntamenti organizzati tra ottobre 2024 e maggio 2025 affrontano temi che vanno dal ruolo di CFTR mutato al di fuori delle vie aeree fino allo stato dell’arte dei modelli sperimentali nella ricerca in FC. I moderatori dei webinar saranno Carlos M. Farinha, ricercatore dell’Università di Lisbona recentemente finanziato da Fondazione, e Nicoletta Pedemonte, ricercatrice dell’Istituto Gaslini di Genova e vicedirettrice scientifica di FFC Ricerca.

Per ulteriori dettagli e per iscriversi, di seguito riportiamo il programma, con il calendario e i relatori. Per partecipare è necessario registrarsi ai link qui sotto.

18 ottobre 2024: Alternative targets in CF Luis Galietta (IT)
29 novembre 2024: CFTR in the kidney Jens Leipziger (DK)
30 gennaio 2025: Modifier genes in CF Harriet Corvol (FR) & Loic Guillot (FR)
28 febbraio 2025: Inflammation in CF Emanuela Bruscia (US)
11 aprile 2025: The CF Microbiome Aurélie Crabbé (BE)
16 maggio 2025: Models to study CF Martina Gentzsch (US)

ALTRI APPUNTAMENTI SCIENTIFICI

XXIII Convention dei ricercatori FFC Ricerca

Si terrà a Verona dal 13 al 15 novembre 2025, al centro congressi della Camera di Commercio, la XXIII Convention FFC Ricerca.

XXII Convention dei ricercatori FFC Ricerca

Si terrà a Verona dal 14 al 16 novembre 2024, al centro congressi della Camera di Commercio, la XXII Convention FFC Ricerca. Si tratta dell’appuntamento annuale con gli avanzamenti della ricerca italiana nel campo della fibrosi cistica finanziata da FFC Ricerca, ente riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) come promotore dell’attività di ricerca scientifica sulla malattia.

European Cystic Fibrosis Young Investigators’ Meeting (EYIM) a Parigi. Gli abstract possono essere inviati fino alla mezzanotte del 20 ottobre 2024

Anche per l’edizione 2025 dello European Cystic Fibrosis Young Investigators’ Meeting (EYIM), che si terrà a Parigi, all’Institut National des Jeunes Sourds dal 26 al 28 febbraio 2025,la Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica supporta la partecipazione di giovani ricercatori under 40 interessati a presentare i propri studi.