“Serve il contributo di tutti per trovare al più presto una cura per i tanti malati FC ancora orfani di terapia. Aiutaci destinando il tuo 5×1000 a FFC Ricerca”.
Davide ha 24 anni e la fibrosi cistica, la malattia genetica più diffusa in Europa, con oltre 2.000 mutazioni del gene CFTR che causa la malattia. Compromette progressivamente diversi organi fino a impedire di respirare. Ogni settimana in Italia nascono 2 bambini con fibrosi cistica. Non esiste ancora una cura risolutiva. Firma per il tuo 5×1000, sostieni FFC Ricerca. Nella dichiarazione dei redditi, in alto a destra, scrivi il codice fiscale 93100600233.
Lo sapevi che..?
- 2 italiani su 3 non destinano ancora il 5×1000;
- basta una firma per fare un dono di valore inestimabile a costo zero, esercitando il diritto a scegliere a chi destinare una quota dei propri contributi;
- la Fondazione è inserita nella categoria “Finanziamento della ricerca scientifica e della università”;
- scegliere di destinare il 5×1000 a FFC Ricerca significa finanziare il lavoro di decine di giovani ricercatori italiani e donare una speranza di guarigione a migliaia di malati;
- la ricerca scientifica è l’unica strada da percorrere per un futuro senza fibrosi cistica.
Cosa puoi fare tu
Invita chi ti circonda a destinare il 5×1000 alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, ogni giorno hai l’occasione di parlarne con qualcuno. Spargi la voce:
- nell’azienda in cui lavori;
- tra gli amici e i conoscenti;
- tra i genitori della classe dei tuoi figli o in parrocchia;
- in palestra, al circolo sportivo, alla scuola di musica;
- nei negozi che frequenti abitualmente;
- tra i giornalisti di quotidiani, radio o TV locali;
- tra i commercialisti che possono sensibilizzare alla destinazione del 5×1000.
Tanti ragazzi nati con la fibrosi cistica hanno scelto di prestare il proprio volto alle campagne di sensibilizzazione della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica: raccontano la propria storia per accendere i riflettori sull’importanza di sostenere la ricerca scientifica. La ricerca è la strada da percorrere per trovare una cura per tutti. Perché la fibrosi cistica non sia per sempre. Leggi le storie.