Al via la prima edizione del “Gianni Mastella Starting Grant” aperto a ricercatori under 35 in fibrosi cistica.

Al via la prima edizione del “Gianni Mastella Starting Grant” aperto a ricercatori under 35 in fibrosi cistica.
Un finanziamento alla ricerca promosso dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, dedicato al professor Gianni Mastella, co-fondatore scomparso un anno fa, luminare per lo sviluppo e la conoscenza scientifica sulla fibrosi cistica in Italia.

Un finanziamento alla ricerca promosso dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, dedicato al professor Gianni Mastella, co-fondatore scomparso un anno fa, luminare per lo sviluppo e la conoscenza scientifica sulla fibrosi cistica in Italia. Stanziati 180.000 euro per un progetto della durata di 3 anni, selezionato attraverso un bando competitivo.

ALTRI COMUNICATI STAMPA

2° EDIZIONE “IMOLA CHARITY BIKE | IN LOOP PER FFC RICERCA” – ALL’AUTODROMO DI IMOLA GRANDE SUCCESSO PER LA GARA SOLIDALE A SOSTEGNO DELLA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA

Oltre 800 i partecipanti all'iniziativa che il 2 giugno ha visto professionisti, campioni e appassionati pedalare a fianco del presidente Matteo Marzotto lungo il famoso circuito. Una giornata di festa aperta a grandi e piccini con un unico obiettivo: sostenere la ricerca in fibrosi cistica.

FIBROSI CISTICA: LA GRAVIDANZA DIVIENE UNA POSSIBILITÀ SEMPRE PIÙ CONCRETA CON LE NUOVE TERAPIE

Se ne è parlato stamattina a Jesolo durante il XXIII Seminario della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – ETS “Insieme nella ricerca verso una cura per tutti.", con esperti , volontari e caregivers in un confronto aperto sulle nuove prospettive della ricerca in fibrosi cistica.

DA FIRENZE A GENOVA IN BICI PER LA RICERCA: L’IMPRESA DI ORONZO, VIRGINIA, ROSARIO E ROBERTO, PEDALANDO PER UN FUTURO SENZA FIBROSI CISTICA.

Quattro amici uniti dalla passione per le due ruote, quattro storie legate dalla fibrosi cistica, una malattia che ha segnato in modi differenti i loro destini. Dal 19 al 22 maggio pedaleranno dalla Toscana alla Liguria per sostenere la ricerca.