Insieme per l’obiettivo più alto, vincere la fibrosi cistica.

Insieme per l’obiettivo più alto, vincere la fibrosi cistica.
Il campione olimpico di salto in alto Gianmarco “Gimbo” Tamberi con Emma, ragazza con la fibrosi cistica, di nuovo insieme per la Campagna di Natale 2023 di FFC Ricerca.

Il campione olimpico di salto in alto Gianmarco “Gimbo” Tamberi con Emma, ragazza con la fibrosi cistica, di nuovo insieme per la Campagna di Natale 2023 di FFC Ricerca. È online per tutto il periodo natalizio il nuovo spot di Campagna. Obiettivo: sensibilizzare la popolazione al sostegno alla ricerca per raggiungere il traguardo di “Una Cura per tutti”. Per supportare la ricerca è già possibile ordinare i doni solidali.

Verona, 23novembre 2023 – Grande ritorno per la Campagna di Natale FFC Ricerca 2023 che, dopo lo spot del 2021, ritrova il campione olimpico Gianmarco Tamberi protagonista al fianco di Emma, ragazza con la fibrosi cistica, che nel frattempo ha compiuto 15 anni ma non ha ancora trovato una cura. Classe 1992, “Gimbo” ha alle spalle una storia di vittorie ma anche di cadute e riscatti, fino ad arrivare alla
medaglia olimpica per il salto in alto: risultato che nessun italiano aveva mai raggiunto prima. “Sono passati tre anni – ricorda Tamberi – e non mi sono dimenticato di Emma, della sua ferma fiducia nella ricerca scientifica, unica chiave per trovare una cura per chi, come lei, è ancora orfano di terapia. Nel frattempo, sono riuscito a raggiungere tanti obiettivi sportivi ma continuo a impegnarmi a fianco di questa Fondazione per sensibilizzare al sostegno della sua sfidante causa, trovare la cura per tutti. Confido che un giorno potremo
festeggiare insieme anche questo traguardo”.
A Natale sono molti i prodotti disponibili per sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica, la malattia genetica grave più diffusa in Europa, senza ancora una cura risolutiva. Proposte scelte per interpretare al meglio la tradizione natalizia, che uniscono bontà e qualità alla forza di un dono che porta il proprio contributo alla ricerca.
Cinque le varianti di panettoni presenti tra le proposte targate FFC Ricerca: quelli artigianali Fiasconaro – prodotti di fine pasticceria – nelle due varianti, tradizionale e con gocce di cioccolato; la varietà bio, per chi cerca materie prime naturali e biologichein versione tradizionale e al cioccolato; la versione pere e cioccolato: un prodotto diverso dal classico panettone che sorprenderà gli ospiti a Natale.
Tornano a grande richiesta, i Baci di Dama dell’Officina Nobili Bontà: dolce tipico del Piemonte con farina e nocciole tostate, nella versione bio. Non mancano gli articoli di cioccolato, per grandi e piccini: le palle di Natale contenenti morbidi cioccolatini assortiti; i presepi di cioccolato al latte e fondente e il trenino di cioccolato al latte.
Novità di quest’anno è il Tortino al cioccolato fondente con nocciole: in una raffinata confezione da mettere sotto l’albero, che aggiunge alla bontà del cioccolato il sostegno alla ricerca scientifica.
Infine, presenti anche quest’anno una selezione di vini. Come regalo o per i menu di Natale, sarà possibile scegliere il Valpolicella Ripasso Superiore, “Le Poiane Bolla”, nella personalizzata confezione realizzata da Gruppo Italiano Vini o il Vermentino Bolgheri DOC Solosole della Cantina Poggio al Tesoro, promosso dalla Famiglia Mastella Allegrini, confezionato nel nuovo elegante astuccio FFC Ricerca.
È possibile trovare una selezione dei prodotti natalizi visitando il sito regalisolidali.fibrosicisticaricerca.it oppure contattando i volontari FFC Ricerca, presenti in tutta Italia, attraverso il sito mondoffc.it.

ALTRI COMUNICATI STAMPA

CAMPAGNA DI NATALE 2024 FFC RICERCA FONDAZIONE RICERCA FIBROSI CISTICA INSIEME A GIMBO TAMBERI VERSO IL TRAGUARDO PIÙ ALTO: VINCERE LA FIBROSI CISTICA

Presto online il nuovo spot di Natale della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica con il campione olimpico di salto in alto ed Emma Cascone, giovane testimonial FFC Ricerca, insieme per sensibilizzare il pubblico sul sostegno alla ricerca FC. Disponibili pregiati e golosi regali solidali per alimentare la speranza di una Cura per tutte le persone con fibrosi cistica.

FIBROSI CISTICA: DESIGNAZIONE DI FARMACO ORFANO PER CONTRASTARE L’INFIAMMAZIONE POLMONARE

L’Agenzia Europea per i Medicinali ha concesso la designazione di farmaco orfano per la fibrosi cistica a GY971, una nuova molecola con effetti antinfiammatori sviluppata grazie ai finanziamenti della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica ETS. La notizia arriva in occasione della XXII Convention FFC Ricerca, che si tiene a Verona dal 14 al 16 novembre

OTTOBRE 2024 – MESE DELLA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA. Al via la XXII Campagna Nazionale del ciclamino a sostegno di “una cura per tutti”, promossa dalla fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica (FFC Ricerca) insieme a Tecnomat, che si conferma main sponsor.

A ottobre, in oltre 2.000 piazze italiane tornerà il Ciclamino, fiore simbolo della ricerca sulla fibrosi cistica, distribuito dai volontari delle Delegazioni e dei Gruppi di Sostegno FFC Ricerca, protagonisti, con il Presidente FFC Ricerca Matteo Marzotto, del nuovo spot di ingaggio per una community sempre più partecipata ed estesa.