La 39a Straverona corre per la solidarietà: rinnovata la charity partnership con la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – Onlus.

La 39a Straverona corre per la solidarietà: rinnovata la charity partnership con la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – Onlus.
La stracittadina del 22 maggio sosterrà, per il secondo anno consecutivo, i progetti scientifici promossi dall’ente nazionale con sede a Verona, la prima realtà italiana impegnata nella ricerca sulla malattia genetica grave più diffusa in Europa.

La stracittadina del 22 maggio sosterrà, per il secondo anno consecutivo, i progetti scientifici promossi dall’ente nazionale con sede a Verona, la prima realtà italiana impegnata nella ricerca sulla malattia genetica grave più diffusa in Europa.

ALTRI COMUNICATI STAMPA

2° EDIZIONE “IMOLA CHARITY BIKE | IN LOOP PER FFC RICERCA” – ALL’AUTODROMO DI IMOLA GRANDE SUCCESSO PER LA GARA SOLIDALE A SOSTEGNO DELLA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA

Oltre 800 i partecipanti all'iniziativa che il 2 giugno ha visto professionisti, campioni e appassionati pedalare a fianco del presidente Matteo Marzotto lungo il famoso circuito. Una giornata di festa aperta a grandi e piccini con un unico obiettivo: sostenere la ricerca in fibrosi cistica.

2° EDIZIONE “IMOLA CHARITY BIKE | IN LOOP PER FFC RICERCA” – ALL’AUTODROMO INTERNAZIONALE ENZO E DINO FERRARI, VA IN PISTA LA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA

Il 2 giugno con Matteo Marzotto, presidente FFC Ricerca, tanti campioni dello sport e testimonial di Fondazione che pedaleranno lungo il circuito. Una giornata di festa aperta a grandi e piccini con un unico obiettivo: sostenere la ricerca in fibrosi cistica.

DA FIRENZE A GENOVA IN BICI PER LA RICERCA: L’IMPRESA DI ORONZO, VIRGINIA, ROSARIO E ROBERTO, PEDALANDO PER UN FUTURO SENZA FIBROSI CISTICA.

Quattro amici uniti dalla passione per le due ruote, quattro storie legate dalla fibrosi cistica, una malattia che ha segnato in modi differenti i loro destini. Dal 19 al 22 maggio pedaleranno dalla Toscana alla Liguria per sostenere la ricerca.