Oltre 50mila euro raccolti con Shooting for Passion.

Oltre 50mila euro raccolti con Shooting for Passion.
Verona, 30 dicembre 2022 – “50 mila euro raccolti in un mese per sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica, la malattia genetica grave più diffusa in Europa, ancora senza una cura risolutiva.

Verona, 30 dicembre 2022 – “50 mila euro raccolti in un mese per sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica, la malattia genetica grave più diffusa in Europa, ancora senza una cura risolutiva.  – dichiara con grande soddisfazione Paolo Faganelli, Vicepresidente della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica – Tutto nasce da mio padre, Vittoriano Faganelli, che con Matteo Marzotto, attuale presidente FFC Ricerca, e il Prof. Gianni Mastella, hanno avuto il coraggio nel 1997 di fare nascere la Fondazione, oggi prima realtà di riferimento in Italia per lo studio di questa malattia che ci ha portato via troppi affetti. Oltre che dalla stima e dall’amicizia che mi lega da oltre 50 anni all’eclettico Mam Gagliani, amico, dentista, docente universitario, che non ha mai disdegnato di far emergere aspetti non convenzionali della sua esistenza come la fotografia.  – e conclude – Insieme al legame con Glauco Cavaciuti, gallerista e amico con cui condivido la passione per l’arte.”

Una mostra, una pubblicazione e un’asta per raccontare, attraverso una selezione di foto scattate in cinquant’anni, l’evoluzione del linguaggio per immagini di Gagliani: dagli inizi focalizzati sulla fotografia sportiva ai reportage di fine anni ’70 dalla Spagna all’Oriente, passando per la Repubblica Dominicana e gli Stati Uniti, Cuba, Saint Tropez fino a Israele con i suoi muri.

“Chi scatta per ragioni professionali può essere definito, a seconda di come opera, fotografo di viaggio o fotoreporter, Gagliani, che invece si muove spinto soltanto dalla personale passione che da anni lo sprona – passando dalla classica pellicola analogica all’attuale digitale, alternando bianconero e colore – a scattare incessantemente, non rientra in queste categorie perché un po’ le racchiude tutte. – dichiara il critico Roberto Mutti nella prefazione di Shooting for passion (BIBLION edizioni) – Proprio come ogni fotoamatore dotato di molto gusto e altrettanta esperienza, quando inquadra lo fa per soffermarsi su qualcosa che non vuole dimenticare ma che, soprattutto, vuole condividere con chi guarderà le sue fotografie”.

Dopo l’esposizione a settembre di alcune fotografie al FCF – Forniture Cine Foto di Milano, in cui è stata presentata la pubblicazioneche raccoglie la passione di una vita di Mam Gagliani, si è tenuta, lo scorso 24 novembre sempre a Milano da Glauco Cavaciuti Artel’asta di una trentina di scatti,battuta dal Presidente FFC Ricerca Matteo Marzotto in presenza dell’autore. Il ricavato delle donazioni della serata per le foto e i libri, questi ultimi apprezzati anche da Intesa Sanpaolo che ne ha prese diverse copie, andrà a sostenere alcuni progetti di ricerca della Fondazione, impegnata a trovare una risposta per tutti quei malati ancora orfani di terapia: Una Cura per tutti. Tra questi, l’iniziativa contribuirà a finanziare il progetto di ricerca FFC#14/2022, coordinato dal prof. Riccardo Percudani dell’Università di Parma, che mira a sviluppare trattamenti innovativi per la riduzione della patologia infiammatoria nei pazienti affetti da fibrosi cistica.

ALTRI COMUNICATI STAMPA

CAMPAGNA DI NATALE 2024 FFC RICERCA FONDAZIONE RICERCA FIBROSI CISTICA INSIEME A GIMBO TAMBERI VERSO IL TRAGUARDO PIÙ ALTO: VINCERE LA FIBROSI CISTICA

Presto online il nuovo spot di Natale della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica con il campione olimpico di salto in alto ed Emma Cascone, giovane testimonial FFC Ricerca, insieme per sensibilizzare il pubblico sul sostegno alla ricerca FC. Disponibili pregiati e golosi regali solidali per alimentare la speranza di una Cura per tutte le persone con fibrosi cistica.

FIBROSI CISTICA: DESIGNAZIONE DI FARMACO ORFANO PER CONTRASTARE L’INFIAMMAZIONE POLMONARE

L’Agenzia Europea per i Medicinali ha concesso la designazione di farmaco orfano per la fibrosi cistica a GY971, una nuova molecola con effetti antinfiammatori sviluppata grazie ai finanziamenti della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica ETS. La notizia arriva in occasione della XXII Convention FFC Ricerca, che si tiene a Verona dal 14 al 16 novembre

OTTOBRE 2024 – MESE DELLA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA. Al via la XXII Campagna Nazionale del ciclamino a sostegno di “una cura per tutti”, promossa dalla fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica (FFC Ricerca) insieme a Tecnomat, che si conferma main sponsor.

A ottobre, in oltre 2.000 piazze italiane tornerà il Ciclamino, fiore simbolo della ricerca sulla fibrosi cistica, distribuito dai volontari delle Delegazioni e dei Gruppi di Sostegno FFC Ricerca, protagonisti, con il Presidente FFC Ricerca Matteo Marzotto, del nuovo spot di ingaggio per una community sempre più partecipata ed estesa.