Buongiorno, sono la mamma di un bimbo di nove anni. Vi avevo già scritto in precedenza ed ho bisogno di un aiuto: mio figlio, da quando e’ nato, ha sempre avuto problemi di bronchiti asmatiche ricorrenti, circa due al mese, orticarie varie, intolleranze alimentari e non, e qualche problema di accrescimento scarso, fino all’età di 4 anni. Finiti i problemi con orticarie ed intolleranze, sono arrivati dei forti dolori all’addome, seguiti da nausee con vomito, e steatorrea. Abbiamo appurato che era presente una insufficienza pancreatica: 5 determinazioni di elastasi fecale che variavano da un risultato pari a 21 al massimo 143. Tre test del sudore negativi, ed una prima analisi del DNA che riporta questo: “L’analisi del DNA etratto NON ha evidenziato nessuna delle mutazioni analizzate sulle due copie del gene CFTR. Genotipo poliT: 5T/7T”. L’ analisi del DNA estratto da prelievo di sangue periferico ha evidenziato l’allele 11TG-5T su una copia del gene CFTR e l’allele 11TG-7T sull’ altra copia. Mio figlio assume 12 capsule di enzimi pancreatici al giorno, come avevo già indicato nella precedente domanda, ma ora abbiamo il risultato del test genetico di II livello. L analisi molecolare effettuata su DNA estratto da sangue periferico non ha evidenziato mutazioni su entrambe le copie del gene CFTR. Sono presenti invece i seguenti poliformismi in eterozigosi: M470 (esone 10), 2694T>G (esone 14a), 3041-92G>A (introne 15), 4006-200G>A (introne 20), 4521G>A(esone 24). Esaminata l’intera regione codificante (27 esoni) e le regioni introniche fiancheggianti. L’unica risposta che mi viene data dai dottori è quella di farsi seguire da un nutrizionista per l’insufficenza pancreatica di dubbia causa. Se e’ possibile potrei avere anche un vostro parere? Sarebbe per noi molto importante. Vi ringrazio anticipatamente.