Buongiorno, mi permetto di scrivere per chiedere un consiglio sulla mia attuale situazione.
Premetto che sono attualmente in gravidanza gemellare monocoriale biamniotica. Ho scoperto di essere portatrice della mutazione F508del dopo aver fatto un test genetico consigliato dal ginecologo, dopo che avevo specificato di avere un cugino affetto da fibrosi cistica. È stato fatto quindi il test anche a mio marito che non è risultato portatore, ma l’analisi del locus T nell’introne 8 ha evidenziato la presenza degli alleli c.1210-12T 5+7(poli 5/7), l’analisi del locus TGm ha evidenziato la presenza degli alleli 12/12.
La genetista mi dice che nel 25% dei casi i bambini potrebbero avere una forma di fibrosi cistica lieve, che andrebbe a comportare sinusiti o infertilità (rimediabile con fecondazione assistita) o dei problemi al pancreas. Comunque non dei problemi così gravi come nella fibrosi cistica classica e non dei problemi che compromettano la vita. La dottoressa non mi consiglia di fare una diagnosi prenatale invasiva. Io non sono per niente esperta né di medicina né di genetica e, dato che ho visto che nel sito date anche delle risposte, sono a chiedere cortesemente un Vostro parere. Ringrazio anticipatamente.
Cordiali saluti, Anna.