La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO o COPD) è una malattia polmonare cronica che interessa di solito persone avanti con l’età. È caratterizzata da un condizione infiammatoria diffusa dei bronchi e dei polmoni. Comporta una certa ostruzione bronchiale, con caratteristiche di tipo asmatico, ma anche con fenomeni suppurativi. L’infezione è quasi la regola ed è sostenuta da vari tipi di batteri, compresi quelli che si ritrovano nella fibrosi cistica. I sintomi abituali, con variabilità da caso a caso e da momento a momento, sono la tosse, anche con espettorazione, la difficoltà di respiro, la poca resistenza alla fatica. In effetti è un quadro che ha parecchie somiglianze con la fibrosi cistica. Stante la colonizzazione abituale di batteri patogeni in entrambe le patologie, effettivamente esiste la possibilità di una trasmissione crociata tra persone con patologia polmonare cronica, anche se di natura diversa. Il problema è l’entità e la frequenza di vicinanza tra queste persone, da valutare con saggezza e buon senso.