Salve, sono una ragazza di ventinove anni, affetta da fibrosi cistica con sufficienza pancreatica, cronicizzata da Stafilocco aureo e Mycobatterium abscessus, con un FEV1 di circa l’80%. Le mie condizioni di salute sono buone, e insieme al mio compagno, stiamo pensando a una gravidanza. Vorrei sapere se la possibilità di rimanere incinta, essendo affetta da FC, è più bassa del normale e come potrebbe essere un’eventuale gestione della gravidanza nel corso dei 9 mesi, sia a livello farmacologico, in caso di necessità di terapie antibiotiche, sia a livello fisico, cioè se effettivamente c’è il rischio che il FEV1 possa diminuire senza poter essere recuperato. Intanto vi ringrazio per la risposta.