Come da nostra regola, attraverso questo sito non diamo risposte per
interpretare i risultati di test genetici che riguardano una gravidanza in corso. Ci sono implicazioni di buona pratica professionale, norme legali, etiche e così via. La via che consigliamo per cercare informazioni e aiuto è quella del
colloquio diretto e personale di consulenza genetica con persone qualificate. Il genetista può valutare, con i documenti alla mano, i risultati dei test eseguiti (quali test, quale accuratezza e completezza), e discutere direttamente con la coppia.
Il laboratorio che ha eseguito il test sul feto e ha rilasciato la risposta dovrebbe aver già segnalato dove rivolgersi per la consulenza genetica. Eventualmente anche un colloquio con un medico di un
centro specializzato per fibrosi cistica può essere utile. Nelle ultime pagine del documento informativo presente in questo sito
Il test per il portatore di fibrosi cistica (
qui) si può trovare un elenco di indirizzi utili.