Salve, sono un ragazzo di 26 anni, 175 cm e 78 kg. Sin da quando sono piccolo soffro di asma ben controllata, rinite allergica e sinusiti ricorrenti. Soffro spesso di mal di gola. Durante i primi anni di vita mi furono diagnosticati numerosi episodi di otiti e infezioni delle alte vie respiratorie. A circa 5 anni ho subito un intervento di adenoidectomia per ipertrofia adenoidea. Sin dall’adolescenza le unghie della mia mano hanno un aspetto a vetrino d’orologio con dita lievemente a “bacchetta di tamburo”.
Non ho mai avuto alcun problema nello sviluppo staturo-ponderale. Mi alleno regolarmente in palestra e ho una buona muscolatura. Non presento un’ottima resistenza allo sforzo fisico, sento il “fiato corto” dopo circa 5 minuti di corsa. Nell’ultimo anno ho lamentato spesso dolori addominali e alterazioni dell’alvo (stipsi e diarrea). Non ho notato calo ponderare. Non ho, inoltre, familiarità per fibrosi cistica. Qualche giorno fa mi è stato fatto notare da alcuni miei colleghi medici l’ippocratismo digitale consigliandomi di eseguire un test del sudore. Mi domandavo se questa fosse la strada più corretta per indagare sulla natura di questa condizione.