Sono la mamma di una bimba di appena 1 mese, sto vivendo un incubo da quando è nata la mia piccola. A circa 8 giorni di vita, veniamo chiamati dall’ospedale per ripetere il test di screening per la fibrosi cistica in quanto il valore era alterato (non ci dicono la soglia); purtroppo al 21esimo giorno ci ricontattano dicendo che il valore è borderline, cioè 39 su 40 (questa la soglia usata dall’ospedale di Palermo), e ci invitano a eseguire il test del sudore. Premetto che la bimba non mostra alcun sintomo, ha preso 1 kg a un mese dalla nascita, le feci sono formate e non ha problemi respiratori. Tra l’altro non l’ho mai sentita tossire. La mia domanda è la seguente: con questo valore, appena sotto la soglia massima stabilita dal laboratorio, mia figlia potrebbe essere realmente affetta dalla malattia? O secondo voi è solo una precauzione e uno scrupolo dell’ospedale pediatrico? E poi la bimba, in un mese di vita, non dovrebbe cominciare a manifestare anche un lieve sintomo? Grazie per l’attenzione.