Buongiorno, avrei bisogno di una informazione: sia io che mio marito siamo portatori sani di fibrosi cistica. Io ho una mutazione rara praticamente sconosciuta, che non sapevo nemmeno di avere e che abbiamo scoperto solo nel 2010 all’interno di un percorso di riproduzione assistita. Abbiamo già perso una bambina che aveva ereditato entrambe le mutazioni, per cui ci hanno espressamente consigliato ITG alla 14a settimana di gestazione (interruzione effettuata il 08/10/10). L’unico modo per poter avere un figlio sano o eventualmente portatore di solo una delle due mutazioni è quello di affrontare un percorso di diagnostica pre-impianto. Questo iter non viene effettuato in strutture pubbliche, ma solo ed esclusivamente in strutture a pagamento, che in Italia si contano sulla punta delle dita di una mano. Abbiamo individuato il centro che può, esaminato il nostro caso, aiutarci ed è a Roma. Dato che il costo per il primo tentativo tra analisi di laboratorio e fivet [escluse le visite specialistiche, esclusi gli esami ginecologici e andrologici nonchè i medicinali, nonchè i pernottamenti e gli spostamenti (noi abitiamo a Mondovì-CN)] ci è stato prospettato con una spesa di 9 mila euro. Vorrei sapere se è possibile, data la rarità della mia delezione, e il fatto che anche mio marito è portatore sano di questa malattia e pertanto esiste il rischio di concepire nuovamente per vie naturali un bimbo affetto a fibrosi cistica (probabilità è molto alta e cioè di 1 su 4), avere dei rimborsi o aiuti econonici per questo iter, che è l’unico modo per poter avere un figlio sano o al massimo portatore. Ogni altro tentativo successivo al primo, nel caso in cui il processo di attecchimento della cellula fecondata non andasse a buon fine, ha un costo solo leggermente inferiore a quello sopraindicato. L’iter di procreazione assistita, come per tutti questi tipi di procedura, non dà certezze assolute e pertanto non è detto che il primo tentativo vada a buon fine. Resto in attesa di cortese riscontro o di eventuali altri riferimenti a cui posso rivolgermi per chiedere aiuto. Distinti saluti.