Prima domanda
Salve, ho una domanda molto urgente da fare, anche perchè sono molto in ansia. Sono a 22 settimane di gravidanza, ho la fibrosi cistica con mutazioni DF508 e 2789+5G>A, il mio compagno ha fatto il test di secondo livello per le mutazioni CFTR indagine (il massimo che si poteva fare, quello che copre circa il 90-95% delle mutazioni) ed è risultato avere solamente una variante, di cui però nulla si sa, la 3030G>A. Ho fatto l’amniocentesi e tutto sembra andare bene, sia per quanto riguarda i cromosomi che per la fibrosi cistica, perchè il feto ha ereditato la mia DF508 e dal mio compagno l’altro ”gene sano” (non quello che poteva essere dubbio). Quindi ero felicissima! Ieri però ho fatto l’ecografia morfologica e hanno visto una iperecogenicita intestinale. Un po’ mi sono allarmata perchè ho letto in internet che potrebbe essere legata a fibrosi cistica oppure essere semplicemente una coincidenza di ingestione di sangue del feto. La mia forma di FC sembra essere lieve: solo polmonare senza problemi intestinali. Spero di avere un vostro parere al più presto. Grazie mille.
Seconda domanda
Ho scritto pure ieri e mi scuso per l’ insistenza inerente l’iperecogenicità intestinale. Da accurati studi ho saputo pure che nei feti portatori sani con mutazione grave tipo la DF508, è facile trovare un iperecogenicità fetale che poi sarà asintomatica e senza significato di malattia. Nel mio caso mi hanno ribadito essere una lieve e isolata area iperecogena. Vi prego di darmi qualche notizia al più presto, grazie.