Buongiorno. Vi espongo il mio caso: mio marito è portatore sano di FC avendo la mutazione 3132delTG, mentre a me è stata riscontrata anni fa, con analisi di terzo livello, la mutazione E831D, ovvero una mutazione nuova, mai descritta in precedenza, per la quale non si conoscono gli effetti in quanto appunto sconosciuta. La nostra prima figlia ha la mia mutazione e il test del sudore era negativo. Ora è nata la nostra seconda figlia e alla nascita è stato inviato al centro di Verona il meconio, essendo noi portatori. Siamo stati chiamati ad eseguire il test del sudore alla bambina, in quanto nel meconio è stata riscontrata lattasi (1.7), anche se la tripsina era normale. Il test del sudore ha dato esito negativo (primo valore 16, secondo braccio valore 20). La bambina ha 2 mesi. Tra un po’ sapremo se sono passate oppure no le nostre mutazioni.
Ora vi chiedo: 1) possiamo stare tranquilli essendo che il test del sudore è risultato negativo o ci sono ancora probabilità che ci sia la malattia? La dottoressa ci ha tranquillizzato, ma io mi chiedo: la mia mutazione, essendo sconosciuta, potrebbe essere una di quelle mutazioni che danno negatività ai test? C’è molta probabilità che questo possa accadere? O è più probabile che si tratti di una variante innocua? La bambina cresce anche se nei limiti, ma c’è da dire che non è mangiona, anzi. Inoltre non fa la cacca ogni giorno, a volte serve stimolarla, quindi poi penso che se andasse di corpo più spesso il peso sarebbe ancora minore e mi sale ancora di più l’ansia. 2) La lattasi sul meconio capita anche in pazienti che non hanno la FC? Così come per la tripsina? Scusate, ma sono molto in ansia (abbiamo un caso FC in famiglia, anche se con 2 mutazioni definite, una delle quali appunto quella di mio marito).
Grazie molte