Buonasera, mio figlio di 4 anni ha tosse grassa da un mese e mezzo che peggiora quando corre. Circa un mese fa gli è stato somministrato Augmentin per 10 giorni per otite. La tosse, nonostante l’antibiotico, ha continuato a persistere e quindi al Centro mi hanno prescritto telefonicamente Ciproxin in attesa della visita per effettuare un aspirato. Dopo una settimana di Ciproxin e tosse ancora presente, è stato fatto l’aspirato e durante la visita è stato riscontrato un principio di bronchite. Mi hanno quindi prescritto Bentelan, Ciproxin e Rifadin in contemporanea e, alla fine del ciclo, cominciare con Zitromax per due mesi come mantenimento. Oggi mi hanno chiamato per dirmi che nell’aspirato è risultato tutto negativo ma che devo comunque continuare la cura perchè c’è comunque infiammazione e perchè bisogna comunque tenere conto della sua storia (a due anni isolato Pseudomonas, eradicato, e alcuni mesi fa isolato Stafilocco aureuo, non curato perchè non dava sintomi).
La mia domanda è: perchè fargli tre antibiotici senza aver alcun batterio nell’aspirato attuale e fare fede ai batteri trovati nel passato? Non c’è il rischio di resistenze agli antibiotici e che nel futuro, al bisogno, questi non abbiamo alcuna efficacia? Ad oggi, dopo 14 giorni di ciproxin, 10 di rifadin e bentelan la sua tosse resta anche se è migliorata sotto sforzo. Sono molto preoccupata per il futuro di mio figlio, perchè mi sembra un approccio troppo pesante calcolando anche la sua età e l’assenza di batteri. Vi ringrazio per la dedizione e la pazienza che avete nell’esserci vicino cercando di chiarire tutti i nostri dubbi.