Buongiorno, sono la mamma di una bambina di 6 anni che, a seguito di broncopolmoniti ricorrenti, ha eseguito una tac al torace (con il metodo flash a basse radiazioni), il cui esito è il seguente: “Non alterazioni di calibro e decorso delle principali segmentazioni e subsegmentazioni bronchiali, no bronchiestasie congenite alle basi polmonari, non segni di broncomalacia, nulla alla base desta, non alterazioni parenchimali polmonari di sospetta natura malformativa, ma a livello del segmento linguale e laterale del lobo medio si osserva la presenza di qualche isolato bronchiolo disteso da muco, con minime note di inspessimento settale postflogistico a sinistra nonchè una isolata piccola bronchiettasia da trazione. Sempre a sinistra, nello sfondato costofrenico posteriore, esiti postflogistici di modesta entità caratterizzati da qualche isolata stria disventilatoria – cicatriziale. Inoltre, in fase espiatoria, è riconoscibile un’unica localizzazione di air trapping a distribuzione lobulare”. Possono le anomalie riscontrate essere indice di FC o sono da intendersi come conseguenza delle broncopolmoniti clinicamente riscontrate? Vi ringrazio per l’attenzione