Vorrei approfondire cortesemente il significato radiologico dell’intrappolamento d’aria: abbiamo eseguito la seconda radiografia del torace sulla nostra piccola di 1 anno e mezzo. La nostra storia è simile a molte altre: screening positivo, test sudore borderline, elastasi fecale nella norma, buon acrescimento, ottimo stato di salute (fortunatamente). Nessun segno clinico tipico di FC. Diagnosi fatta dopo i tre step con sequenziamento del gene CFTR (trovata 2^ mutazione). La piccola viene seguita periodicamente al Centro FC. La prima radiografia fu refertata nella norma: in attesa dei risultati genetici e quindi di diagnosi certa, non ci è stata prescritta alcuna terapia. Ora, con perfetto stato di salute, la 2^ radiografia ci ha fortemente sconfortati. Il medico, con poco tatto, ci ha semplicemente detto: sono i segni della malattia!! Ora qui non mi voglio dilungare sul fatto che il medico dovrebbe essere uno psicologo, ma forse più umano, soprattutto quando parliamo di bambini. Panico! Il primario radiologo ci ha confortati dicendo che “….l’aspetto è un po diffuso..nulla di grave.. sono segni che si possono riscontrare anche in bambini sani soggetti ad asma…” Ora abbiamo iniziato terapia con soluzione salina e broncodilatatori con aerosol. Si dovrà aspettare un anno per un nuovo confronto rx. A me interessa sapere in generale se è davvero sufficiente una lastra per dire che sono segni fc. Se si, questi segni sono reversibili? Ossia possiamo sperare che tutto rientri nella norma? Premetto che la bimba nell’eseguire le lastre era in un pianto straziante…quasi senza fiato …conta qualcosa? Grazie per questa bella iniziativa, e ci scusiamo per lo sfogo