Buongiorno, mi scuso in anticipo per la domanda un po’ particolare, però è una cosa che, fra le tante riguardanti la FC, mi crea preoccupazione in questo ultimo periodo. Mia figlia di 3 anni, FC in forma completa, in questi anni è capitato che dovesse fare qualche ciclo, oltre all’antibiotico, anche con cortisone (deltacortene o bentelan) causa bronchiti broncostruttive e asmatiche. La cosa che mi crea disagio è che l’ultimo ciclo di cortisone che ha dovuto fare è durato molto, per 1 mese (0,5 mg x 2 volte al di, poi negli ultimi giorni a scalare, concluso 10 gg fa) e da allora ho notato che sulla fronte della bambina c’è stato un aumento molto consistente di peluria. Prima aveva il così detto “pelo matto” chiaro e biondo, adesso i peli si sono anneriti, sono più grossi e soprattutto molto evidenti. Anche fra i 2 sopraccigli prima aveva qualche pelino biondo, adesso anche li sono molto scuri e antiestetici. Io ho associato questo evento alla cura cortisonica, è possibile? Ma soprattutto è un affetto avverso (se cosi possiamo chiamarlo) normale? Questa peluria rimarrà cosi, e anzi, con eventuale ennesima cura cortisonica aumenterà ancora? Oppure è un effetto momentaneo del farmaco e posso sperare che la situazione ritorni come prima? Mi consigliate di parlarne con il centro? Grazie per la Vs disponibilità e scusate ancora per la domanda insolita.