Buongiorno,
mio marito ha 31 anni ed è affetto da fibrosi cistica. Nel 2018 ha subito un trapianto di polmoni, ma purtroppo la malattia continua a manifestarsi in modo aggressivo, con infezioni recidivanti causate da batteri resistenti agli antibiotici.
Ho letto del farmaco Kaftrio e dei benefici significativi che può offrire nel migliorare la qualità di vita dei pazienti con fibrosi cistica. Tuttavia, non siamo riusciti ad avere informazioni chiare riguardo alla possibilità di assunzione del farmaco da parte dei pazienti trapiantati.
C’è qualche speranza anche per loro? Potreste darci qualche informazione in più a riguardo?
Vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione e vi auguro una buona giornata.