Buongiorno, sono la mamma di una bimba di 4 anni che ha fatto polmonite al secondo anno di età, al terzo anno ha avuto un principio di polmonite e quest’anno polmonite bilaterale. Tutto comincia sempre da un semplice raffreddore, lei non soffia dal naso per espellere muco, così comincia tosse e tutto degenera fino alla polmonite. Ho deciso di portarla da un primo pneumologo, il quale mi ha dato una cura antiasmatica (solo visitandola e senza farle esami. Non soddisfatta l’ho portata da un secondo pneumologo che ha prescritto test del sudore e tanti esami per capire la causa di queste polmoniti ricorrenti. Primo test del sudore 45.9, quindi mi dicono di ripeterlo perché borderline, oltre a una serie di esami quali: ecografia addome, esame feci, esami sangue, test DNA e raggi al torace (oltre a secondo test sudore). Risultati di tutti questi esami: secondo test del sudore 28, esame feci perfetto, esami del sangue perfetti, ecografia addome tutto perfetto e raggi al torace con un ispessimento causa bronchiti/polmoniti precedenti. Cerco nel frattempo lo screening neonatale: ne hanno fatti due ed entrambi hanno dato valori normali (non so il motivo per cui ne abbiano fatto due, può essere perché sia nata prematura alla 32+6?), comunque entrambi valori normali. Ovviamente so che dovrò aspettare il risultato del DNA ma nel frattempo mi chiedo: possibile che il primo test del sudore sia borderline e il secondo test sia negativo? Non mi spiego come possa cambiare un test del sudore e, quindi, stravolgere totalmente la situazione e, adesso, non so a quale test credere. Spero in una Vostra risposta. Grazie infinite e scusate se mi sono dilungata.