Salve, sono la mamma di un bimbo di 15 mesi. Ho altre due bimbe di 4 e di 7 anni. Il bambino, da ottobre scorso fino ad oggi, ha avuto tre episodi di bronchiti e due di broncopolmonite. Il primo avvenuto ad aprile e curato a casa con augmentin antibiotico, episodio di lieve entità da quanto mi è stato riferito e diagnosticato con una ecografia. Da allora il bimbo ha continuato ad ammalarsi ogni mese, il suo problema principale è questo continuo ammalarsi di petto. La pediatra mi ha prescritto diverse analisi anche per il sistema immunitario e allergie, ma a quanto pare non è emerso nulla e si è giunti alla conclusione che sono le sorelle a infettarlo di continuo. Fatto sta che anche ora che le scuole sono chiuse il bimbo si ammala, ha avuto febbre a 39 la prima settimana di agosto, con petto libero e curata con veclam, per gola arrossata. Il 16 agosto febbre a 38, il giorno successivo ha avuto una convulsione febbrile semplice, di breve durata, quindi è stato ricoverato in ospedale. È stato sottoposto a radiografia del torace, che ha evidenziato un piccolo focolaio di broncopolmonite. Ovviamente ho riferito al medico che questo era il secondo episodio, ma non è stato dato peso. Dopo una settimana il bambino è stato dimesso, ha proseguito antibiotico per bocca a casa per 5 giorni e effettuato visita dalla pediatra come scritto sul foglio delle dimissioni. Ora la pediatra, viste le due broncopolmoniti e le tre bronchiti, vuole farmi fare questo test del sudore e io sono molto preoccupata. Il bambino cresce bene, pesa quasi undici kg; anche in altezza, all’ultimo controllo a fine luglio, era cresciuto di 3 cm, non ha mai avuto tosse continua o problemi di diarrea perchè ho letto che questi sintomi potrebbero far pensare alla fibrosi cistica. Sono in ansia e vorrei capire se ci può essere davvero il rischio che mio figlio sia malato di fibrosi cistica, tenendo conto di questi episodi di broncopolmonite e bronchite, in assenza di altri sintomi. Mi rendo conto che essere scrupolosi è giusto, ma un quadro clinico del genere può davvero essere associato a questa malattia? Per ultimo, preciso che in famiglia non ci sono casi di questo tipo e lo screening per fibrosi cistica alla nascita era del tutto regolare (non sono mai stata ricontattata). Grazie per la vostra attenzione.