Salve, sono affetta da fibrosi cistica: test sudore 100 mmol/L e test genetico F508del/R334L. La mutazione R334L è stata trovata solo a marzo 2014, prima di questa data è sempre rimasta sconosciuta al mio centro curante. Ho letto che la prima, la F508del, è una mutazione abbastanza aggressiva, non so se sia vero e non l’ho mai chiesto: è così? Inoltre ho visto che c’è davvero poca informazione sulla R334L. Attualmente godo di un discreto stato di salute, anche se da piccola non ho mai seguito terapie di alcun genere, più che altro per negligenza dei miei genitori che vedendomi in salute hanno preferito far finta di nulla, tenendomi all’oscuro della patologia. Solo dai 23 anni ad ora che ne ho 28 ho ripreso in mano la situazione.
Ho una colonizzazione cronica da Stafilococco aureo. Ad aprile 2016 ho avuto per la prima volta Pseudomonas aeruginosa nell’espettorato, 1000 colonie. Attualmente assumo Colfinair 2 MUI 2/die e Pulmozyme 1 fl a giorni alterni. Prima di questa terapia mirata a eradicare PA non ho mai fatto nulla. La funzione pancreatica è buona, nonostante abbia avuto un episodio di pancreatite acuta a 10 anni, isolato dalla malattia. Da allora nessun problema. Mi auguro di restare sempre così, anche se so che le cose possono cambiare improvvisamente. Ora sono molto curiosa di sapere qualcosa sulle mie due mutazioni. Da un paio di anni si è anche manifestato l’aquagenic wrinkling sui palmi delle mani, prima non l’avevo mai avuto, è molto sporadico, concentrato quasi solo nel periodo estivo e solitamente sparisce dopo 5 minuti. Si cura questa rugosità dei palmi? In che modo? Sapete dirmi qualcosa riguardo l’infelice accoppiata delle mie due mutazioni, apparentemente una aggressiva e l’altra rarissima? Grazie infinite.