Non conosciamo ricerche scientifiche che dimostrino effetti curativi dell’ossigeno somministrato per bocca in soluzione acquosa. La struttura fisiologica per portare al sangue e quindi ai diversi organi l’ossigeno, anche a scopo terapeutico (quando vi siano condizione di ipossiemia), è quella degli alveoli polmonari, dove l’ossigeno si lega sotto alta pressione all’emoglobina dei globuli rossi. I pesci assorbono l’ossigeno disciolto nell’acqua (cioè respirano in acqua) attraverso le branchie, che sono assimilabili agli alveoli polmonari. Non vi sono nell’organismo umano strutture alternative per apportare in modo efficiente ossigeno al sangue all’infuori dei polmoni. Pertanto non è da attendersi alcun reale beneficio dalle bevande addizionate di ossigeno proposte dal mercato.