Buongiorno. Siamo genitori di una bambina con FC, di cui conosciamo entrambe le mutazioni e ci stiamo ponendo delle domande riguardo all’indagine prenatale per una possibile seconda gravidanza (abbiamo escluso l’ipotesi della diagnosi preimpianto). Abbiamo parlato sia con la ginecologa sia con il nostro centro FC di riferimento e ci troviamo confusi dalla diversità di opinioni. La ginecologa è certa della validità del Prenatal Safe, un test da effettuare alla 12esima settimana e solo in caso di esito dubbio sottoporsi ad un esame più invasivo. Il centro FC esclude il Prenatal Safe e consiglia di effettuare subito villocentesi o amniocentesi (quale delle due?). Leggendo la vostra risposta alla domanda “Diagnosi prenatale per una coppia che ha già avuto un figlio con FC” del 5 giugno 2006 si evince che tra i due esami è da fare la villocentesi. Leggendo le vostre risposte “L’analisi del DNA fetale circolante nel sangue materno in corso di gravidanza: un approccio di diagnosi genetica prenatale non ancora sufficientemente validato” del 23 ottobre 2019 e “La villocentesi per la diagnosi genetica di fibrosi cistica viene praticata abitualmente alla decima settimana di gravidanza” del 30 agosto 2019, ci sembra di capire che l’opinione del centro FC sia più corretta. Vorremmo conoscere la vostra opinione. Grazie.