Vorrei sottoporre una domanda circa il raggrinzimento del palmo delle mani. Mio figlio, 3 anni e mezzo, ottima crescita, nessun problema respiratorio/pancreatico, amniocentesi genomica per FC negativa (non ho effettuato screening neonatale perché non era fornito dall’ospedale). Ho notato che dopo pochi minuti i polpastrelli delle mani si raggrinziscono, solo quelli, nel senso che i palmi anche dopo tanti minuti restano invece lisci, non sono corrugati. Il fenomeno dell’aquagenic wrinkling riguarda i palmi delle mani e le dita o può limitarsi solo ai polpastrelli? Ho motivo di approfondire la cosa? Grazie per la disponibilità.